
La saga di Don Matteo prosegue con la sua quattordicesima stagione, confermandosi un appuntamento imperdibile per milioni di telespettatori. Dieci nuovi episodi, ricchi di colpi di scena e di emozioni, andranno in onda a partire dal 17 ottobre su RaiUno. Qui il cast e tutte le novità.
Ma da quante puntate è composto Don Matteo 14? La quattordicesima stagione, come già avvenuto con le due precedenti, sarà composta da dieci episodi da circa un’ora e mezza abbondante l’uno, in onda per dieci prime serate, ogni giovedì. Il finale di stagione, salvo cambi di palinsesto, dovrebbe quindi andare in onda il 18 dicembre, una settimana prima di Natale.
Don Matteo 14, la trama
La quattordicesima stagione di Don Matteo si arricchisce di nuovi personaggi che sconvolgeranno gli equilibri di Spoleto. Mentre Anna e Marco, insieme a Nino Cecchini ed Elisa, si preparano a celebrare le loro nozze, arriva Giulia Mezzanotte, con un passato turbolento legato a Don Massimo. Il nuovo Capitano Diego Martini, determinato a riconquistare Vittoria Guidi, porterà scompiglio nella vita della piccola comunità. E il piccolo Bartolomeo, con la sua tenerezza, conquisterà il cuore di tutti.
Trama puntata 1 – La Samaritana (24ottobre)
Spoleto è in fermento. L’aria frizzante di primavera è intrisa di attesa e di gioia. Due coppie, Anna e Marco, Nino ed Elisa, stanno per unirsi in matrimonio. Tutto sembra perfetto, ma il destino ha in serbo una svolta inaspettata.
Poco prima di raggiungere la chiesa, mentre cammina lungo il viale alberato, Anna inciampa su una figura stesa a terra. È una giovane donna, pallida e immobile, che giace incosciente. La ragazza, di nome Giulia Mezzanotte, è la sorellastra di Don Massimo, un segreto che la giovane nascondeva gelosamente. Anna, senza esitazione, decide di prestare soccorso, dimostrando un coraggio e un altruismo che la contraddistinguono.
Intanto, nella caserma di Spoleto, si respira un’aria di cambiamento. L’arrivo del nuovo Capitano è imminente e i carabinieri sono in fermento. Chi sarà questo nuovo arrivato? Porterà novità e turbolenze nella tranquilla vita della cittadina umbra?
Trama puntata 2 – Il ladro di ricordi (31 ottobre)
Mentre il padre giace in un letto d’ospedale, combattuto tra la vita e la morte, Don Massimo si trova a dover affrontare una nuova sfida. Bussano alla porta della canonica e ad accoglierlo è Bart, un bambino speciale, colpito dalla sindrome di Down, che porta con sé un mondo di allegria e un’irrefrenabile passione per le api. L’arrivo di Bart sconvolge la tranquilla routine del prete, ma al tempo stesso le dona una nuova luce.
Nel frattempo, il Maresciallo Cecchini, con la sua solita schiettezza, si offre di aiutare il neo Capitano a riconquistare il cuore della sua ex fidanzata, la bella e determinata PM di Spoleto. Tra battute e consigli poco ortodossi, Cecchini cerca di far riaccendere la scintilla tra i due, ma il Capitano, ancora ferito, sembra restio ad aprirsi.
Mentre Don Massimo e Bart instaurano un legame profondo, in paese si diffonde la notizia di strani furti. Qualcuno sta rubando oggetti di valore sentimentale, lasciando dietro di sé solo un’ape di legno come inquietante firma. Il Maresciallo Cecchini, affiancato dal Capitano, si mette sulle tracce del misterioso ladro di ricordi.
Le indagini portano Cecchini e il Capitano a scoprire un legame inaspettato tra i furti e il passato di uno degli abitanti del paese. Nel frattempo, le condizioni di salute del padre di Don Massimo peggiorano e il prete si trova a dover affrontare un doloroso addio.
Trama puntata 3 – Giustizia sarà fatta (7 novembre)
Il Capitano Martini, trasferitosi nell’appartamento adiacente a quello di Cecchini, si trova a dover affrontare un fastidioso problema di umidità che genera equivoci con la sua vicina. Nel frattempo, Nino cerca di spingere Martini ad aprirsi e a riavvicinarsi alla Pubblico Ministero, mentre Don Massimo, sempre attento ai dettagli, inizia a sospettare che Giulia possa essere coinvolta in qualche attività illegale.
Trama puntata 4 – La luce del mondo (14 novembre)
Il liceo di Borgo Nuovo è sconvolto. Una ragazza, Alice, è precipitata dal tetto. L’ipotesi di una tragica sfida online aleggia nell’aria, gettando un’ombra cupa sulla piccola comunità. Don Massimo, il professore di religione, tenta invano di trovare le parole giuste per affrontare il dolore e la rabbia degli studenti. Nel frattempo, il Maresciallo, figura rispettata in paese, nasconde un segreto inconfessabile: dietro lo pseudonimo di “AstroNello”, dispensa oroscopi e profezie che stavano influenzando le vite dei suoi concittadini in modi imprevedibili. E poi c’era Martina, la nipote di Cecchini, un’adolescente ribelle che porta con sé i segni di un passato tormentato e sembra attratta da un mondo oscuro e pericoloso. Le loro storie, apparentemente distanti, sono destinate a intrecciarsi in un modo inatteso, svelando le fragilità e le ossessioni di un’intera generazione.
Trama puntata 5 – La strada giusta (21 novembre)
Il Capitano Martini, tormentato dai dubbi, non riesce a scrollarsi di dosso la preoccupazione che Giulia possa ancora cadere sotto l’influenza del suo ex fidanzato, arrestato per riciclaggio internazionale. Diego, combattuto tra l’amore per lei e il dovere, cercherà un confronto sincero con la sorella di Don Massimo, esortandola a intraprendere un nuovo cammino e a voltare pagina.
Intanto, mentre Vittoria Guidi è alle prese con i frenetici preparativi per il suo matrimonio, una svolta inaspettata sconvolgerà i suoi piani. Poco prima della cerimonia, Egidio verrà arrestato, gettando nel caos le nozze e mettendo in discussione il futuro della giovane PM. Sarà proprio il Capitano Martini, nonostante i sentimenti che ancora nutre per Vittoria, a dipanare la matassa e a fare chiarezza su quanto accaduto.
Nel frattempo, a Spoleto si respira un’aria di festa: il Maresciallo Cecchini è in procinto di festeggiare il suo compleanno. A causa di una serie di coincidenze e di un’immaginazione fervida, Nino sarà convinto che il suo caro amico Don Matteo sia tornato in città. Nonostante la moglie Elisa tenti di fargli ragionare, spiegandogli che il prete si trova in Africa, Cecchini sarà sempre più persuaso di essere vittima di una burla. L’illusione raggiungerà l’apice quando, affacciandosi dalla finestra della camera di Martini, lo vedrà accanto alla sua inseparabile bicicletta. Certissimo di essere al centro di una festa a sorpresa, il Maresciallo fingerà di non sapere nulla, ma non nasconderà la sua emozione.
In un toccante dialogo con Don Matteo (almeno nella sua immaginazione), Cecchini confesserà all’amico quanto gli manchi la sua presenza.
Trama puntata 6 – L’ultima consegna (28 novembre)
Il Maresciallo Cecchini decide di coinvolgere il Pubblico Ministero e il Capitano Martini in un quiz televisivo, nel tentativo di facilitare un riavvicinamento tra il Capitano e la sua ex compagna. Contemporaneamente, Giulia intraprende una nuova occupazione come assistente di una donna disabile, affrontando le sfide di una relazione interpersonale complessa.
Trama puntata 7 – L’erede (5 dicembre)
L’arrivo a Spoleto della famosa attrice Fiamma Durante, madre del Capitano Martini, turba l’equilibrio familiare. Il rapporto conflittuale con il figlio si riaccende, mentre Diego si avvicina a Giulia, impegnata in un’assistenza domiciliare che si rivela più complessa del previsto. Don Massimo, con la sua saggezza, spinge la sorella a non arrendersi di fronte alle difficoltà della paziente.
Trama puntata 8 – Il dono (12 dicembre)
Una scoperta sconvolgente turba la tranquillità del Maresciallo Cecchini. Il comportamento strano della nipote e il ritrovamento di un test di gravidanza positivo lo gettano nel panico. Mentre cerca di capire cosa stia succedendo, la notizia della visita imminente del Colonnello Tommasi, padre della nipote, aumenta la pressione. Nel frattempo, Vittoria è combattuta tra l’amore per Egidio e la crescente attrazione per Diego, che non perde occasione per dichiararle i suoi sentimenti.
Trama puntata 9 – Il dono (17 dicembre)
Nell’episodio 9 della stagione 14 di Don Matteo, intitolato “Indagine su una figlia”, si intrecciano diverse vicende. Da un lato, assistiamo alle dinamiche sentimentali tra Diego, Vittoria e Giulia: Diego e Vittoria sembrano finalmente poter stare insieme, ma Giulia,realizzando di essere innamorata di Diego, cerca di sabotare la loro relazione con l’aiuto di un alleato inaspettato.
Parallelamente, un evento drammatico scuote la comunità: il Colonnello Tommasi viene aggredito e si trova in pericolo di vita. Questo evento assume una connotazione ancora più inquietante quando si scopre che il luogo dell’aggressione è legato a un evento significativo del passato del Colonnello. Il Maresciallo Cecchini, intuendo che non si tratti di una semplice coincidenza, decide di avviare un’indagine per fare luce sull’accaduto.
Trama puntata 10 – Resurrezione (10 dicembre)
La Domenica delle Palme porta una ventata di novità nel carcere. Grazie all’impegno di Don Massimo (Raoul Bova), i detenuti possono partecipare alle funzioni religiose. Intanto, il Maresciallo Cecchini (Nino Frassica), alle prese con la regia di uno spettacolo teatrale sulla vita di Gesù, trova l’ispirazione osservando i carcerati a messa. Nel frattempo, Giulia (Federica Sabatini) confessa i suoi sentimenti a Diego (Eugenio Mastandrea), mettendo il Capitano Martini (Gaia Messerglinker) di fronte a una scelta cruciale.