
Parte martedì 19 novembre 2024, la fiction con protagonista Lunetta Savino, Libera, in prima serata su Rai1. Ma da quante puntate è composta Libera? La stagione è composta da otto episodi, divisi in quattro prime serate, in onda ogni martedì fino al 10 dicembre.
Libera, la trama
Trama prima puntata-19 novembre
Libera Orlando, una giudice rispettata, è anche una nonna affettuosa. Ma quando il passato torna a bussare alla sua porta, la sua vita viene sconvolta. Costretta a scegliere tra la legge e la giustizia personale, Libera si ritrova a vivere una doppia vita, nascondendo alla nipote Clara un segreto oscuro. Mentre indaga sulla morte della figlia, dovrà proteggere la nipote dal pericolo e dall’ombra del passato.
Trama seconda puntata-26 novembre
Scacciata dal passato da una lettera anonima, Libera si getta anima e corpo nella ricerca della verità sulla morte della figlia. Al suo fianco, l’enigmatico Pietro, un ex detenuto con un bagaglio di segreti, la aiuterà a svelare un groviglio di menzogne e misteri. Insieme, scaveranno nel passato di Vanni Rosani, il principale sospettato, scoprendo legami inquietanti con l’omicidio di Bianca. Ma quando Rosani è trovato morto, le loro indagini si fanno ancora più pericolose. Libera e Pietro, uniti da un comune dolore e da una sete di giustizia, continueranno a scavare, sempre un passo avanti alla verità.
Trama terza puntata-3 dicembre
Assolutamente! Ecco una riscrittura che cerca di rendere la trama ancora più avvincente e ricca di suspense, mantenendo l’essenza degli eventi:
Episodio 5 – L’Inganno della Verità
L’incubo si stringe intorno a Libera. Interrogata dal PM De Marco sulla morte di Vanni Rosani, la giudice si trova invischiata in una rete di sospetti sempre più fitta. La mossa successiva è ancora più pericolosa: Aldo Ferrero, con un’accusa infondata, la iscrive nel registro degli indagati. Dietro questa decisione, apparentemente motivata da ragioni procedurali, si nasconde l’intento di screditarla e allontanarla dalle indagini proprio nel momento in cui si sta avvicinando alla verità. È un attacco subdolo, volto a proteggere qualcuno che non vuole essere scoperto.
In questo scenario di crescente oscurità, emerge una figura inaspettata: Pietro Zanon. Con un gesto di coraggio e altruismo, decide di proteggere Libera, assumendosi la colpa del furto del suo cellulare. Un gesto disperato, ma che potrebbe salvarla. Tuttavia, la sua decisione lo pone al centro del mirino delle indagini, rendendolo il principale sospettato per l’omicidio di Vanni Rosani.
Episodio 6 – Le Catene del Passato
La situazione di Pietro si aggrava. Arrestato e rinchiuso in carcere, si ritrova solo e indifeso, accusato di un crimine che non ha commesso. Libera, determinata a ribaltare le accuse e a dimostrare la sua innocenza, si mette in moto.
Per scagionare Pietro, la giudice decide di coinvolgere suo padre, Italo Zanon, un uomo con cui il figlio ha un rapporto difficile. La testimonianza di Italo potrebbe essere la chiave per svelare la verità e liberare Pietro, ma costringerà quest’ultimo ad affrontare un passato doloroso e a ricucire un rapporto familiare lacerato.
Mentre le indagini proseguono, emergono nuovi elementi che complicano ulteriormente la situazione. Libera è sempre più vicina a scoprire l’identità del vero assassino, ma il pericolo incombe su di lei e su tutti coloro che sono coinvolti in questa intricata vicenda.
Trama quarta puntata-10 dicembre
Episodio 7 In dubbio pro reo
Dopo una soffiata ricevuta in carcere, Pietro Savastano si convince di avere finalmente una nuova pista: Sergio Covacich. Insieme a Libera, si reca al cantiere navale di proprietà dell’uomo, un covo apparentemente inespugnabile. Ma Covacich è pronto ad accoglierli, dimostrando di essere già al corrente delle loro intenzioni. L’atmosfera si carica di tensione mentre i due si trovano faccia a faccia con il sospettato, in un confronto che potrebbe rivelarsi decisivo per le loro indagini.
Episodio 8 Lex aequa omnia est
Covacich, deciso a sbarazzarsi di Libera e Pietro, mette in atto un piano diabolico. Invia uno dei suoi uomini più fidati, il temibile Teschio, a seminare il caos. Con astuzia e crudeltà, Teschio droga Clara, versando dell’anfetamina nella sua borraccia, e poi investe con la sua auto il padre di Pietro, lasciandolo gravemente ferito. L’attacco è un duro colpo per entrambi, che si ritrovano a dover affrontare le conseguenze di una vendetta spietata.
Libera – Cast
Lunetta Savino è Libera Orlando, una giudice del Tribunale di Trieste che nasconde un passato turbolento. La sua vita professionale, segnata da un conflitto aperto con il Presidente della Sezione Penale, Aldo Ferrero (Roberto Citran), si intreccia con una storia personale complessa, legata a un ex detenuto, Pietro Zanon (Matteo Martari), che potrebbe nascondere dei segreti. L’attrazione per il collega Ettore Rizzo (Gioele Dix) aggiunge un ulteriore elemento di tensione alla sua vita.
Matteo Martari interpreta Pietro Zanon, un uomo dal passato oscuro, le cui tracce si incrociano con quelle di Libera. Il suo rapporto con la giudice è ambiguo e potrebbe riservare sorprese.
Gioele Dix è Ettore Rizzo, un collega di Libera che nutre un sentimento profondo per lei. La loro relazione professionale si trasforma in un’attrazione reciproca, ma il passato di Libera potrebbe mettere a rischio la loro storia.
Claudio Bigagli interpreta Davide, l’ex marito di Libera, un personaggio che potrebbe avere un ruolo chiave nel complicato passato della protagonista.
Roberto Citran è Aldo Ferrero, il Presidente della Sezione Penale, un antagonista spietato che ostacola Libera nel suo lavoro.
Monica Dugo interpreta Isabella, la sorella di Libera, un personaggio che potrebbe fornire ulteriori dettagli sulla storia familiare della protagonista.
Daisy Pieropan è Clara, la nipote di Libera, un personaggio che potrebbe rappresentare la parte più innocente e fragile della famiglia.
Libera – Dov’è stata girata
Le riprese effettuate da settembre al mese di dicembre 2023, si sono svolte principalmente a Trieste, con digressioni nelle limitrofe Monfalcone, Duino e Opicina. Durante la serie si distinguono bene il Tribunale della città giuliana, e alcune zone rinomate come piazza Unità d’Italia, le Rive, Palazzo Carciotti e lo yacht club Adriaco.
Libera – Trailer