
Al via stasera, 13 novembre, dal lunedì al venerdì alle 18.30 su TV8, il nuovo talent culinario Cuochi d’Italia, una sfida capitanata da chef Alessandro Borghese. Al suo fianco, nel ruolo di giudici, gli chef Cristiano Tomei e Gennaro Esposito.
I concorrenti sono 20 cuochi professionisti, provenienti ciascuno da una diversa regione del Belpaese, che a colpi di piatti tipici e ingredienti tradizionali si contendono il titolo di Miglior Cuoco Regionale d’Italia. I sapori regionali sono una delle principali ricchezze del nostro paese: un connubio di materie prime, lavorazioni e ricette che rendono unico, dal punto di vista gastronomico, ogni angolo d’Italia.
In ogni puntata due cuochi, rappresentanti di altrettante regioni italiane, si sfidano in una doppia manche. Nelle prime 10 puntate vedremo sfide dirette di andata e ritorno tra due cuochi, che si daranno battaglia prima su un piatto tipico di una regione e poi su quello dell’altra. Solo uno passerà al turno successivo.
Nelle successive 5 puntate, ritroveremo i vincitori del primo turno che si sfideranno in altre due manches di andata e ritorno: il concorrente che “gioca in casa” porterà un ingrediente tipico della propria regione, al quale i due giudici Esposito e Tomei aggiungeranno altri ingredienti a sorpresa che si ritrovano spesso in molte ricette tipiche di quella regione. In cinque accederanno al terzo turno, mentre il sesto sfidante verrà individuato grazie al ripescaggio.
Nelle 3 puntate seguenti, i cuochi, per due manche di ogni puntata, si sfideranno sui rispettivi migliori ingredienti regionali a loro scelta. Solo in 4 accederanno alla semifinale, dove affronteranno altri duelli diretti: ognuno cucinerà un piatto della propria regione scelto da Esposito e Tomei. Alla fine, solo in 2 accederanno alla finale. Per aggiudicarsi il titolo di primo Miglior Cuoco Regionale d’Italia i due finalisti dovranno presentare alla giuria un menù regionale di due portate, che sappia valorizzare al meglio la tradizione e le materie prime del proprio territorio.