
Rai1 trasmetterà stasera e domani in prima serata la miniserie Volare – La grande storia di Domenico Modugno, ricostruzione romanzata della storia di uno dei più celebri cantanti del nostro paese, un ragazzo del sud partito dal nulla e diventato una star internazionale. Ad interpretare Domenico Modugno in questa co-produzione Rai Fiction – Cosmo Production troviamo Beppe Fiorello (che reinterpreta i grandi successi dell’artista), recente ospite del Festival di Sanremo 2013 proprio per la presentazione di questo pubblicizzatissimo prodotto.
La regia è affidata a Riccardo Milani. Accanto a Fiorello troviamo Kasia Smutniak nel ruolo della moglie Franca Gandolfi, Alessandro Tiberi (Franco Migliacci), Antonio D’Ausilio (Riccardo Pazzaglia), Federica De Cola (Giulia Lazzarini), Diego D’Elia (Antonio Cifariello), Massimiliano Gallo (Giuseppe Gramitto), Roberto De Francesco (Don Antonio) e Gabriele Cirilli (Claudio Villa). Hanno partecipato inoltre Armando De Razza, Anita Zagaria, Antonio Stornaiolo, Cesare Bocci e Michele Placido.
La storia inizia quando il giovane Domenico, che tutti in paese chiamano Mimmo, fugge dalla miseria di un piccolo centro sperduto della Puglia per cercare fortuna a Roma. Sente che il suo futuro è nello spettacolo: vuole fare l’attore, però non ha un soldo e i genitori non possono aiutarlo. Per venire nella capitale, alla prova di ammissione al Centro Sperimentale di Cinematografia, trova un passaggio su un pullman di pellegrini diretti a San Pietro per l’Anno Santo.
Il suo primo tetto a Roma è un dormitorio dove dovrebbe restare tre giorni e invece, grazie a mille bugie e scuse, riesce a resistere per alcuni mesi. In attesa del verdetto del Centro, per assicurarsi la sopravvivenza, va a cantare canzoni scritte da lui, in dialetto, in alcuni locali romani. Alla fine arriva la buona notizia: è stato ammesso alla prestigiosa scuola di cinema, tra duemila aspiranti attori e registi…