Veline 2012: date un riempitivo ad Ezio Greggio

Veline 2012 è appena iniziato e francamente ha già stancato. Ezio Greggio, accompagnato quest’anno dal Maestro Pavarotto e dal Gabibbo – personaggi visti fino alla nausea in questi anni – non è riuscito a portare a termine degnamente nemmeno la prima puntata, ammorbandoci con ripetizioni e insensati vuoti.
Incapacità sua o degli autori? Mancanza di una spalla che riempisse i tempi morti? Chissà. Resta il fatto che, dopo aver presentato le sei concorrenti della serata, lo storico conduttore di Striscia la notizia è dovuto ricorrere a ripetuti elenchi e a domande banali (“Come fa il tuo cuore in questo momento?“) per riempire l’interminabile tempo che ha preceduto la proclamazione.
Come ormai tutti sanno le puntate di Veline sono registrate settimane prima della messa in onda, quindi la possibilità di correggere il tiro sono pressoché nulle. Si spera che questa inadeguatezza sia stata dettata dall’emozione dell’esordio, anche se da un conduttore con una carriera trentennale alle spalle ci si aspetterebbe una capacità di improvvisazione maggiore anche in situazioni di “stress”.
Per la cronaca, la prima puntata è stata vinta da tale Luna Isabella Voce, che in passato è stata tra le finaliste di Miss Mondo Italia (per la Calabria). Tra le concorrenti della puntata, anche la prezzemolina Pasqualina Sanna, già vista in La pupa e il secchione, in Colorado e in alcune puntate del talk Le invasioni barbariche.