Skip to content
Ascolti TV Blog

Ascolti TV Blog

Ascolti ieri, Tv oggi, News, Guida Tv

Primary Menu
  • TV News
  • Guida tv
  • Netflix
  • Chi siamo e contatti
Live
  • Home
  • Notizie tv
  • Rischiatutto 70, Rai 1 dà il via ai festeggiamenti per il compleanno della Rai con Carlo Conti e tanti ospiti

Rischiatutto 70, Rai 1 dà il via ai festeggiamenti per il compleanno della Rai con Carlo Conti e tanti ospiti

Paolo Sutera 03/01/2024
Rischiatutto 70

Seguici su Whatsapp - Facebook - Telegram

Oggi, mercoledì 3 gennaio 2024, la Rai compie 70 anni. Era il 3 gennaio 1954 quando la tv di Stato cominciò le sue trasmissioni: un avventura che ancora oggi prosegue, tra alti e bassi, ma sempre con l’obiettivo di intrattenere, informare e raccontare il Paese che cambia.

Le celebrazioni nel corso del 2024 non mancheranno. A cominciare dal logo (che potete vedere qui sotto) che da oggi compare sulle reti Rai: un 70 e un 100 -si ricordano anche i 100 anni della radio- che si alternano al numero del canale e che terrà compagnia al pubblico in questi mesi.


E poi, i programmi. Si comincia stasera, alle 21:30 su Raiuno, con Rischiatutto 70, uno speciale che riprende il mitico quiz degli anni Settanta portato alla popolarità da Mike Bongiorno e condotto da Carlo Conti.

In uno studio che ricrea la scenografia originale del quiz, si sfidano tre coppie di concorrenti: Mara Venier e Alberto Matano; Loretta Goggi e Luca Argentero; Piero Chiambretti e Nino Frassica. Ma ad aprire la puntata sarà Pippo Baudo, con un messaggio speciale rivolto al pubblico.

Il divertimento e la memoria saranno elementi trainanti della serata evento: usando il suo semplice ed efficace motore di gioco, il quiz, e le sue componenti fondamentali (concorrenti, cabine, tabellone, inserti audio e video), il Rischiatutto permetterà, infatti, di presentare, ricordare e commentare, in una cornice nota a tutti, quanto di meglio e più significativo la Rai ha prodotto in questi primi 70 anni di vita.

Le “materie” e le domande del tabellone spazieranno da “i varietà” a “sceneggiati e fiction”, a “comicità”, passando per la musica, i programmi più importanti (Canzonissima, Fantastico, Sanremo) e quelli che hanno lasciato tracce indelebili (Carosello, Indietro Tutta), e poi quiz, la scienza di Piero e Alberto Angela, i cartoni di Rai Gulp e il grande sport; insomma, per usare un vecchio slogan, “tutto quanto fa Rai”. Chiedendo sin da ora scusa agli esclusi.

La scenografia a led multiscena e i video che accompagneranno alcune domande permetteranno di rivivere le atmosfere dei programmi, e gli ospiti a sorpresa commenteranno con le loro emozioni ciò di cui sono stati protagonisti o testimoni, per arricchire un’esperienza sicuramente gratificante per tutti i telespettatori.

Seguici su Whatsapp - Facebook - Telegram

Continue Reading

Previous: Video l’Eredità 2 gennaio 2024: Giacomo campione
Next: Video l’Eredità 3 gennaio 2024: Manuela campionessa

Ultime News

  • Fino all’ultimo indizio , film su Canale 5: trama, attori e cast
  • Reazione a Catena 15 luglio 2025: le Pane al Pane
  • Max Working – Lavori in corso con Max Angioni su Italia 1: scaletta e quante puntate
  • Tutto suo padre… e anche un po’ sua madre su Rai2 con Enrico Brignano: ospiti e scaletta
  • Reazione a Catena 14 luglio 2025: le Pane al Pane
Informativa dettagliata sui Cookie
Informativa dettagliata sui Cookie
  • Facebook
  • Telegram
  • Whatsapp
Copyright © All rights reserved. | Ascolti Tv Blog by Gamefox News. Sede legale in via Braile, 1. 38062 Arco (TN) | Partita I.V.A. n.02239830223 | Photo Credits: l'editore ha i diritti di utilizzo delle immagini presenti sul sito.