Skip to content
Ascolti TV Blog

Ascolti TV Blog

Ascolti ieri, Tv oggi, News, Guida Tv

Primary Menu
  • TV News
  • Guida tv
  • Netflix
  • Chi siamo e contatti
Live
  • Home
  • Talent show
  • Prodigi 2018 stasera su Rai1, con Flavio Insinna e Nathalie Guetta

Prodigi 2018 stasera su Rai1, con Flavio Insinna e Nathalie Guetta

Debora Marighetti 30/11/2018
prodigi-rai1-2018

Seguici su Whatsapp - Facebook - Telegram

Andrà in onda stasera su Rai1 l’annuale serata di solidarietà dal titolo Prodigi – La musica è vita, condotta quest’anno da Flavio Insinna e Nathalie Guetta, realizzata in collaborazione con UNICEF ed Endemol Shine Italy. Con i due conduttori troveremo anche il piccolo Daniele Muzio, “prodigio” del Canto della scorsa edizione.

Nel corso della serata, in onda dalle 20.35, nove giovanissimi talenti tra gli 11 e i 16 anni, si esibiranno nelle rispettive specialità al cospetto della Giuria, composta da quattro personaggi dello spettacolo e dell’arte: Pippo Baudo, nel ruolo di Presidente di Giuria, Serena Autieri per il canto, il Maestro e Ambasciatore dell’UNICEF Italia Beppe Vessicchio per la musica e il coreografo Daniel Ezralow per la danza.

Saranno loro ad eleggere i tre finalisti per ogni categoria – musica, danza, canto -, mentre il vincitore assoluto, al quale andrà una borsa di studio offerta dall’UNICEF Italia e consegnata dalla Vice Presidente Carmela Pace, sarà eletto dalla Giuria tecnica, composta da 100 esperti nel campo delle tre categorie. In studio sarà presente l’orchestra “Il Sesto Armonico”, diretta dal Maestro Mirca Rosciani.

Tra gli ospiti della serata ci saranno Nino Frassica e i testimonial UNICEF Raimondo Todaro e Geppi Cucciari, che, insieme al Goodwill Ambassador Beppe Vessicchio, porteranno sul palco anche altri bambini. Infatti, nel corso della serata, oltre ai nove talenti, si esibiranno anche bambini provenienti da paesi come Repubblica Democratica del Congo, Yemen, Venezuela e Guinea Equatoriale, colpiti da conflitti, povertà, malnutrizione e violenza, che racconteranno la loro esperienza personale e di come la passione per la danza, la musica o il canto ha permesso loro di continuare a sognare, pur vivendo in una situazione di povertà e difficoltà.

Tante le storie che verranno raccontate: dall’iniziativa “Capoeira for peace”, nella Repubblica Democratica del Congo, destinata agli ex bambini soldato dei gruppi ribelli, ma anche ai bambini in situazioni di forte vulnerabilità e a ragazze vittime di violenza e reclutamento forzato; a quella del piccolo Elias, che non si separa mai dalla sua chitarra e che a soli 12 anni racconta con grande intensità e passione la guerra che ha dovuto affrontare e le ferite del suo paese, lo Yemen. Non mancheranno storie provenienti dall’Italia.

Seguici su Whatsapp - Facebook - Telegram

Continue Reading

Previous: Quarto Grado 30 novembre 2018: anticipazioni
Next: Propaganda Live, ospiti stasera 30 novembre 2018

Ultime News

  • Reazione a Catena 15 luglio 2025: le Pane al Pane
  • Max Working – Lavori in corso con Max Angioni su Italia 1: scaletta e quante puntate
  • Tutto suo padre… e anche un po’ sua madre su Rai2 con Enrico Brignano: ospiti e scaletta
  • Reazione a Catena 14 luglio 2025: le Pane al Pane
  • Noos L’avventura della conoscenza con Alberto Angela: ospiti e temi puntata 14 luglio
Informativa dettagliata sui Cookie
Informativa dettagliata sui Cookie
  • Facebook
  • Telegram
  • Whatsapp
Copyright © All rights reserved. | Ascolti Tv Blog by Gamefox News. Sede legale in via Braile, 1. 38062 Arco (TN) | Partita I.V.A. n.02239830223 | Photo Credits: l'editore ha i diritti di utilizzo delle immagini presenti sul sito.