
Da lunedì 2 luglio 2012, nella fascia del mezzogiorno di Rai1 – che attualmente è occupata dalle repliche de La Prova del Cuoco di Antonella Clerici – si insedierà Paolo Limiti con E state con noi in tv, nuovo programma di intrattenimento che regalerà agli spettatori balli, canti e musica.
Accanto a lui un cast di volti già conosciuti e qualche new-entry: la “cagnetta” Floradora, storica “compagna” di Limiti, l’ex moglie Justine Mattera, la cantante Noemi Baiocchi, il tenore Stefano Rigoni, la tredicenne Sara Rinieri, il giovane Giacomo Bertogli e la ballerina Sara Facciolini, già vista ne I migliori anni di Carlo Conti. Ci saranno anche Ilaria e Alessia, due talenti poledrici.
A spiegare nel dettaglio il nuovo programma è proprio Limiti, intervistato da Sorrisi nel nuovo numero in edicola:
Non un talent show, ma una trasmissione sul talento. Solo quello ha ragione di esistere. […] E io ci ho messo anche la bellezza. Ho tanti nuovi ragazzi e li ho messi insieme puntando su talento e bellezza. I raccomantati restano rigorosamente fuori dalla porta.
E aggiunge alcuni particolari sul suo modo di lavorare:
Io lavoro così: guardo la data del giorno e mi ricollego a un momento storico. Che canzone si cantava in quel periodo? La ripropongo. Magari un pezzo con lo stesso titolo è andato a Sanremo l’anno prima. Eccolo. Creo la contaminazione, è questa la traccia del mio racconto.
Alla notizia di un ritorno di Paolo Limiti su Rai1, non sono mancate le polemiche sul target del programma, a detta di molti “vecchio”. Ma Limiti non ne è convinto, ed anzi risponde:
Sbagliano. Se avessero chiamato l’Auditel, avrebbero scoperto che i miei programmi sono molto visti anche nelle fasce scolari. E in ogni caso è un’audience trasversale. […] Se vedi un duetto tra Tony Bennett e Lady Gaga non ti fermi a guardarlo, a prescindere dalla tua età? Io ho sempre mostrato molte cose di grande qualità. Il talento ti conquista, ti rapisce.