Il terzo film-tv in replica de Il Commissario Montalbano, in onda questa sera, alle 21:25, su Raiuno, è Una faccenda delicata, come sempre tratto dai libri di Andrea Camilleri e prodotto da Rai Fiction e Palomar. Il film fu trasmesso per la prima volta il 29 febbraio 2016, ed è così uno dei film-tv più recenti della serie con Luca Zingaretti.
Una faccenda delicata, trama
Montalbano (Zingaretti), mentre si trova a Genova con Livia (Sonia Bergamasco), riceve una telefonata da Catarella (Angelo Russo): è stata infatti uccisa una donna di 70 anni, Maria Castellino (Ileana Rigano), che svolgeva senza troppe preoccupazioni l’attività di prostituta nel magazzino di casa, con il consenso del marito Serafino (Lollo Franco).
Indagando, il protagonista scopre una serie di segreti: la vicina di casa Teresita Gaudenzio (Miriam Dalmazio), ad esempio, ogni tanto svolgeva anche lei l’attività di prostituta, ma ora teme che il marito possa scoprirlo. I figli di Maria, invece, per la vergogna da tempo erano andati via dalla Sicila, aiutati dal preside Vasaricò (Sebastiano Tringari), anche lui vecchia fiamma della donna e poi suo amico.
In mezzo a tutti questi misteri, anche quello di un terzo figlio della donna, Marco, avuto con l’avvocato Giulio Rampolla, ora ricoverato perchè mentalmente instabile. L’uomo aveva chiesto alla donna di fare un figlio con lui perchè la moglie non poteva averne.
Oltre a questo caso, Montalbano deve occuparsi anche delle accuse di pedofilia rivolte ad un insegnante dalla madre di una delle sue alunne.
Una faccenda delicata, finale
-Attenzione: spoiler-
Ad uccidere Maria è stato il preside Vasaricò: la vittima aveva prestato una grossa somma di denaro all’uomo, che gliela aveva mai restituita. Maria aveva minacciato di denunciarlo: motivo per cui Vasaricò, ancora innamorato di lei, ha deciso di ucciderla, deluso dal suo tradimento.
Montalbano, inoltre, scopre che le accuse rivolte all’insegnante erano del tutto infondate e create dalla madre dell’alunna, arrabbiata con l’insegnante stesso che l’aveva lasciata.
Una faccenda delicata, cast
Il cast del film-tv vede, ovviamente, protagonista Luca Zingaretti nei panni del Commissario Montalbano, ma anche Cesare Bocci (Mimì Augelli), Peppino Mazzotta (Fazio), Angelo Russo (Catarella) e Sonia Bergamasco (Livia). A questi si aggiungono Ileana Rigano (Maria), Miriam Dalmazio (Teresita), Lollo Franco (Serafino), Sebastiano Tringari (il preside Vasaricò) e Giancarlo Barbara (Mimmo Tavano).
Una faccenda delicata, ascolti
La prima messa in onda di Come voleva la prassi ha ottenuto 10.862.000 telespettatori (39,06% di share), risultando uno degli episodi più visti della fiction.
Una faccenda delicata, streaming
E’ possibile vedere Una faccenda delicata in streaming sul sito ufficiale della Rai, mentre da domani si potrà vedere nella sezione Guida Tv/Replay o Fiction.
Il Commissario Montalbano, Facebook e Twitter
E’ possibile commentare Un covo di vipere sulla pagina ufficiale di Facebook e su Twitter, all’account @MontalbanoRai.