
Le onde del passato è una fiction di Canale 5 che va in onda a partire dal 19 febbraio 2025. Quante puntate sono? La serie è composta da sei puntate, con due episodi per ogni serata, per un totale di dodici episodi, ciascuno della durata di circa 50 minuti, con finale previsto per il 26 marzo
Trama Le onde del passato
Dove è girato. La storia è ambientata all’Isola d’Elba, inizia nell’estate del 2004 quando Anna Reali (interpretata da Anna Valle) e Tamara Valente (interpretata da Irene Ferri), due giovani amiche e musiciste, subiscono una violenza sessuale durante una festa su uno yacht. Vent’anni dopo, Anna è diventata una pilota di aerei, mentre Tamara gestisce un B&B sull’isola chiamato “Le Sirene”, specializzato in vacanze terapeutiche.
La trama prende una svolta quando Tamara chiama Anna per informarla che uno degli uomini che le avevano violentate è stato ritrovato morto, e lei è la principale sospettata. Anna torna all’Elba, non solo per aiutare l’amica, ma anche per confrontarsi con un passato traumatico che aveva cercato di lasciarsi alle spalle. Qui incontra Luca Bonnard (interpretato da Giorgio Marchesi), un commissario di polizia che l’aveva salvata quella notte vent’anni prima. Insieme, inizieranno un’indagine per scoprire la verità dietro l’omicidio, affrontando vecchi fantasmi e nuovi indizi che potrebbero svelare chi è realmente il colpevole.
La serie esplora temi come la giustizia, la vendetta, il perdono e la resilienza, intrecciando la ricerca della verità con la dinamica delle relazioni personali e il peso del passato sulle vite dei protagonisti.
Trama puntata 21 febbraio
Nella seconda puntata, l’ispettore Luca Bonnard (Giorgio Marchesi) approfondisce le indagini sulla morte di Zan, concentrandosi su un braccialetto trovato in una foto che collega Anna e Tamara allo yacht dove, vent’anni prima, subirono una violenza. Questo indizio porta Bonnard a sospettare che le due donne nascondano segreti cruciali. Anna, combattuta tra il desiderio di proteggere Tamara (accusata dell’omicidio) e la paura di rivelare la verità, si confronta con Luca, ma non riesce a confidarsi del tutto, creando tensione tra loro.
Nel frattempo, Luca, segnato dalla perdita della moglie, sente un’attrazione crescente per Anna, complicando ulteriormente il loro rapporto. Un altro elemento chiave è Giovanni, un pittore misterioso che sembra sapere qualcosa sul passato di Anna, ma un incidente improvviso gli impedisce di parlare.
Intorno al caso si intrecciano altre storie: Anita, la madre di Giovanni, trova conforto nel generale Gaetano, mentre la giornalista Stefania rischia di destabilizzare tutto con le sue rivelazioni. Il recupero dello yacht Slang, luogo del crimine originale, mette Luca in pericolo di vita, alzando la posta in gioco.
Trama puntata 28 febbraio
In questa puntata, emerge un elemento cruciale: Michela, la moglie di Luca Bonnard, scomparsa anni prima e mai dimenticata, sembra avere avuto un ruolo centrale nelle vicende legate allo yacht Slang, dove Anna e Tamara subirono una violenza vent’anni prima. Questa rivelazione scuote Luca, mettendolo di fronte a una verità sconvolgente che collega il suo passato personale al caso che sta investigando. La scoperta di un archivio segreto e di una collana misteriosa apre nuovi spiragli su un intrigo sempre più oscuro, mentre Anna continua a ricevere minacce che la spingono a dubitare di chi può fidarsi.
Nel frattempo, i sentimenti tra Anna e Luca si complicano: l’attrazione cresce, ma la loro vicinanza è messa a dura prova dai segreti che emergono. Intorno a loro, altri personaggi come Tamara, coinvolta nell’omicidio di uno dei loro aggressori, e la giornalista Stefania Orsini (Maria Rosaria Russo), che scava nel caso, aggiungono tensione e interrogativi. La puntata promette suspense e colpi di scena, con Luca che rischia di vedere la sua vita personale e professionale crollare sotto il peso delle rivelazioni.
Trama puntata 7 marzo
I nervi di Mia, la fragile figlia di Tamara, vengono messi a dura prova dalla notizia della morte dell’ex commissario, un evento che la scuote profondamente. Anna, con il suo istinto materno, si impegna a sostenerla, cercando di guidarla attraverso il dolore e l’incertezza. Al suo fianco c’è Gaetano, figura paterna e protettiva, che con la sua presenza rassicurante aiuta Mia ad affrontare le decisioni più complicate, offrendole un punto di riferimento stabile. Nel frattempo, Luca, incaricato di seguire il caso, lavora come sempre a stretto contatto con Beatrice, la sua fidata collega. Proprio Beatrice, però, si troverà presto di fronte a una rivelazione inaspettata, una verità scomoda che potrebbe cambiare tutto.