Skip to content
Ascolti TV Blog

Ascolti TV Blog

Ascolti ieri, Tv oggi, News, Guida Tv

Primary Menu
  • TV News
  • Guida tv
  • Netflix
  • Chi siamo e contatti
Live
  • Home
  • Reality show
  • Tutto su La Scimmia, da domani su Italia1: programma, studenti e professori (gallery)

Tutto su La Scimmia, da domani su Italia1: programma, studenti e professori (gallery)

Debora Marighetti 05/10/2012
la-scimmia-italia1

Seguici su Whatsapp - Facebook - Telegram

Per il resoconto live della prima puntata, clicca su questo link.

Sebbene le lezioni siano iniziate lunedì 1 ottobre 2012, La Scimmia debutterà ufficialmente domani, 6 ottobre, alle 14.00 su Italia1. Di questo programma avrete sentito parlare tutti, senza però capire esattamente di che cosa si tratti. Cerchiamo di chiarirvi le idee: si tratta di un “esperimento” ideato da Pietro Valsecchi della Taodue, una sorta di Amici per ignoranti – passateci la definizione ironica -, dove un gruppo di ragazzi che non sono riusciti a conseguire ancora la maturità studierà per ottenere il diploma liceale e potrà coltivare talenti (musica, danza, sport, arte, poesia ecc.), aiutato da insegnanti di alto livello nei vari settori. Insomma, una scuola a 360°.

I ragazzi che al termine di questo anno di studio e di crescita personale avranno ottenuto i migliori risultati vinceranno una borsa di studio per l’università o una somma di denaro per sviluppare un’idea imprenditoriale. Il tutto verrà mostrato sia in tv che sul web (è stato creato infatti un apposito sito internet), dove, attraverso il linguaggio della docu-fiction, sarà mostrato lo “stato di avanzamento” del progetto, con un’interazione costante tra pubblico, ragazzi e ospiti de La Scimmia.

Gli appuntamenti televisivi, che avranno come conduttrice Giulia Bevilacqua: dal 6 ottobre, ogni sabato alle 14.00 su Italia1 con la puntata settimanale e ogni giorno, dal lunedì al venerdì, alle 17.45 con la striscia di day-time (sempre su Italia1, dall’8 ottobre). Spiega Pietro Valsecchi:

Il progetto della Scimmia nasce da un’idea semplice e attuale: dare ai ragazzi una seconda chance, premiando l’impegno e il merito. É un’idea che prende spunto dall’osservazione della realtà che ci circonda, dalla situazione di incertezza e demotivazione che i nostri ragazzi vivono durante il percorso scolastico e che li conduce spesso a non sviluppare le proprie potenzialità e i propri talenti. Ho pensato allora di offrire a un gruppo di ragazzi che ancora non hanno superato l’esame di maturità la possibilità di entrare nella scuola e raccontare il romanzo di formazione di un’intera generazione. E alla base di questo c’è un concetto che deve tornare centrale nella nostra società: solo con l’impegno e con il merito si possono ottenere ottimi risultati.

Vediamo insieme quali saranno gli studenti de La Scimmia: Letizia Bettoli, 19 anni da Milano; Beatrice Brami, 19 anni da Bibbiena; Micol Donghi, 18 anni da Milano; Giulia Groppazzi, 18 anni da Trieste; Greta Orsingher, 19 anni da Milano; Noemi Quondam, 18 anni da Roma; Virginia Robatto, 18 anni da Terni; Letizia Saquella, 18 anni da Roma; Andrea Alquati, 21 anni da Roma; Luca Bentivoglio, 18 anni da Roma; Salvo Cammarata, 18 anni, da Gela; Vincenzo Ferrara, 18 anni da Napoli; Manfredi La Scola, 19 anni da Palermo; Mattia Maggiolini, 21 anni da Milano; Giovanni Magrini, 20 anni da Pescia; Michelangelo Miranda, 20 anni da Melfi; Manuel Malavenda, 18 anni da Modena; Mattia Puglia, 22 anni da Sassari; Andrea Specchio 19 anni da Bologna; Alejandro De Mola 20 anni da Taranto; Carlo Alberto Tesolin, 19 anni Arezzo; Riccardo Tesolin, 19 anni da Arezzo.

Per quanto riguarda i professori: Walter Siti (scrittore e critico letterario) è il Preside; Edoardo Camurri (giornalista e conduttore tv) insegna Storia e filosofia; Errico Buonanno (giornalista e scrittore) insegna Italiano; Federico Starnone (insegnante, scrittore e autore) insegna Matematica e fisica; John Peter Sloan (scrittore e comico) insegna Inglese; Silvana Grasso (scrittrice e traduttrice) insegna Latino e greco; Niccolò Agliardi (cantautore) insegna Musica.

Domani alle 14.00 su Italia1 andrà in onda la lezione “speciale” di Checco Zalone.

A voi i volti degli studenti de La Scimmia. Cliccate sulle miniature per ingrandire le immagini.

la-scimmia-alejandro-de-mola
la-scimmia-andrea-alquati
la-scimmia-andrea-specchio
la-scimmia-beatrice-brami
la-scimmia-carlo-alberto-tesolin
la-scimmia-giovanni-magrini
la-scimmia-giulia-groppazzi
la-scimmia-greta-orsingher
la-scimmia-italia1
la-scimmia-letizia-bettoli
la-scimmia-letizia-saquella
la-scimmia-luca-bentivoglio
la-scimmia-manfredi-la-scola
la-scimmia-manuel-malavenda
la-scimmia-mattia-maggiolini
la-scimmia-mattia-puglia
la-scimmia-michelangelo-miranda
la-scimmia-micol-donghi
la-scimmia-noemi-quondam
la-scimmia-riccardo-tesolin
la-scimmia-salvo-cammarata
la-scimmia-vincenzo-ferrara
la-scimmia-virginia-robatto

Seguici su Whatsapp - Facebook - Telegram

Continue Reading

Previous: Guida TV: programmi di stasera, venerdì 5 ottobre 2012. Tale e Quale show contro I Cesaroni 5 e La nostra vita
Next: L’isola dei famosi non avrà una nuova edizione. L’era dei reality è finita

Ultime News

  • Reazione a Catena 16 luglio 2025: le Pane al Pane
  • Fino all’ultimo indizio , film su Canale 5: trama, attori e cast
  • Reazione a Catena 15 luglio 2025: le Pane al Pane
  • Max Working – Lavori in corso con Max Angioni su Italia 1: scaletta e quante puntate
  • Tutto suo padre… e anche un po’ sua madre su Rai2 con Enrico Brignano: ospiti e scaletta
Informativa dettagliata sui Cookie
Informativa dettagliata sui Cookie
  • Facebook
  • Telegram
  • Whatsapp
Copyright © All rights reserved. | Ascolti Tv Blog by Gamefox News. Sede legale in via Braile, 1. 38062 Arco (TN) | Partita I.V.A. n.02239830223 | Photo Credits: l'editore ha i diritti di utilizzo delle immagini presenti sul sito.