
Foto di Red Arrow
Che telefilm e film tv tedeschi vadano per la maggiore in Italia negli ultimi anni lo possiamo notare dai risultati eccezionali dei film di Rosamunde Pilcher, che dopo anni di daytime hanno conquistato con successo la prima serata di Canale5. In virtù di questi ascolti, è pronta a debuttare sull’ammiraglia Mediaset La Cortigiana, martedì 24 settembre 2013, seguita dalla seconda e dalla terza parte l’1 ottobre e l’8 ottobre.
La Cortigiana è una trilogia composta da tre film tv tratti dal romanzo Die Wanderhure, ambientati nella Germania del XV Secolo. Nel 1414, nel tardo Medioevo, fervono i preparativi, voluti dall’Imperatore Sigismondo, per porre fine allo scisma che in quegli anni ha travolto la Chiesa, al capo della quale si erano insediati ben tre Papi differenti.
Sarà questo lo scenario che farà da ambientazione alle vicende di Marie, interpretata da Alexandra Neldel, promessa sposa e poi ripudiata e portata in carcere, dove subisce le peggiori sevizie.
In Germania La Cortigiana è stato trasmesso col titolo originale Die Wanderhure tra il 2010 e il 2012, ottenendo ottimi ascolti e superando anche il 30% di share; quale sarà invece l’accoglienza da parte del pubblico italiano?