Grande Fratello 13 e il buonismo: no eliminati e televoto in positivo

Una puntata senza alcuna eliminazione. Gli ascolti del Grande Fratello 13 saranno pure discreti – ieri sera 4,3 milioni di spettatori, e si grida già al BOOM -, ma dire che i contenuti lasciano a desiderare è addirittura riduttivo. Questa edizione è stata un’escalation di buonismo, culminata nel televoto in positivo delle ultime settimane. Come a dire, i ragazzi hanno bisogno di un premio, non certo di quella (minima e unica) cattiveria alla base dell’eliminazione.
E così, tra un televoto e uno svenimento di Alessia Marcuzzi per eccesso di zucchero, i finalisti già certi sono quattro: Giovanni Masiero, Modestina Cicero, Chicca Rocco (che ha “vinto” contro Angela Viviani) e Mirco Petrilli. Il quinto ed ultimo finalista si scoprirà in apertura della puntata di lunedì prossimo e sarà uno tra Angela e Samba. Ma ovviamente, anche qui, bisogna votare il proprio preferito, mica quello che più sta sugli zebedei. Sia mai!
L’unico momento della puntata di ieri che ha mostrato un pizzico di malignità è stato quello dell’incontro tra Modestina e “man”, che ora abbiamo scoperto chiamarsi Agatino, presunto fidanzato della Cicero. Tutto – sbaciucchiamenti compresi – è avvenuto sotto gli occhi di un frizzato Mirco, che ha dovuto assistere alla scena senza poter battere ciglio. E, diciamocelo, di questo si poteva anche fare a meno.
Sembra contraddittorio: vorremmo la cattiveria al GF, ma ci lamentiamo quando questa c’è. Il fatto è che c’è modo e modo di essere cattivi; ci sono persone e persone con le quali esserlo. Tra i tanti furbetti di questa edizione, farlo solo col più ingenuo è parso fuori luogo. Ma tant’è.