Nuovo appuntamento, questa sera alle 21:15 su Canale 5, per Furore 2, la fiction prodotta da Rti ed Ares Film ambientata nel secondo dopoguerra con al centro i pregiudizi che i meridionali trasferitisi al Nord devono affrontare.
Furore 2, quarta puntata: riassunto
Calligaris spiega a Franco che il padre di Giovanna era un ebreo e che, durante la Seconda Guerra Mondiale, fu ucciso dai nazisti. L’uomo, per salvare Anna e la figlia, portò via quest’ultima, affidandola ad una coppia dell’albergo. Anna impazzì ed una sera provò ad uccidere Calligaris: per questo fu condannata a 14 anni in prigione.
Il giovane corre da Giovanna per raccontarle tutto, ma la ragazza non crede alla sua versione: i due litigano, ma Giovanna ha ragione: Calligaris ha mentito. La ragazza, poi, scopre che Giordano (Massimo Bellinzoni) ogni settimana va a fare visita alla madre, che le ricorda di essere sposata con Attilio. Il cameriere, dal canto suo, esasperato dalla situazione decide di licenziarsi dall’albergo.
Sofia (Elena Russo), intanto, non capisce perchè Carbone (Paolo Bonacelli) voglia darle l’Hotel Regina. Grolleri (Alex Belli) le spiega che Carbone ce l’ha con tutti gli abitanti di Lido Ligure e soprattutto con Calligaris, che quando sua moglie e suo figlio furono deportati era il podestà. La donna, inoltre, per ripicca verso le donne di Lido Ligure che continuano ad escluderla, decide di affittare il suo locale in centro a Carmelo, che ci farà una pizzeria.
Saro capisce che l’omicidio di Coppi è stato programmato, ma non riesce a dimostrarlo: aggredendo Briozzo, ottiene l’espulsione dalla Polizia. Il giovane, la sera stessa, decide di dichiarare il proprio amore a Marisella. Questa, però, preferisce partire. In stazione, Rosa (Aurora Giovinazzo) prova a convincerla a restare, invano. La bambina percepisce lo stesso odore della persona che ha minacciato Vito: Marisella riconosce Calligaris, che sale in macchina senza fermarsi, facendo cadere la donna. Così facendo, che perde il bambino.
Per Saro i problemi non finiscono: Briozzo, che accusa di essere complice dell’assassinio del fratello prima viene aggredito da degli amici di Saro a sua insaputa, poi viene investito. Per questo, Saro è il primo sospettato, ma siccome la denuncia di Briozzo contro di lui non era ancora stata spedita, è ancora in Polizia.
Mentre sta facendo i bagagli, Giordano viene aggredito da Calligaris. L’uomo lo mette nel portabagagli, ma quando cerca di ucciderlo, viene raggiunto da Franco.
Furore 2, quarta puntata: anticipazioni
Calligaris (Remo Girone) confessa a Franco (Francesco Ferdinandi) di avere avuto a che fare con Anna (Giusi Cataldi), ma Giovanna (Raffaella Di Caprio) non si fida dell’uomo. Saro (Massimiliano Morra), invece, si rende conto di essere innamorato di Marisella (Adua Del Vesco), mentre le indagini sull’omicidio di Vito (Giacomo Conti) hanno un colpo di scena.
Furore 2, cast
Numerose le conferme del cast: oltre alla protagonista Elena Russo, rivedremo Giacomo Conti (Vito), Massimiliano Morra (Saro), Aurora Giovinazzo (Rosa), Angela Molina (Crocifissa), Adua Del Vesco (Marisella) e Clotilde Esposito (Giuseppina).
Altrettanto numerose le new entry: vedremo, ad esempio, Raffaella Di Caprio nei panni di Giovanna, ragazza che arriva a Lido Ligure in cerca della sua vera madre; Francesco Ferdinandi sarà Franco Belmonte, giovane tenente di polizia; Remo Girone, invece, sarà Osvaldo Calligaris, potente uomo d’affari proprietario di numerosi alberghi.
Lorenzo Flaherty sarà invece Dotti, spietato banchiere; Vanessa Gravina interpreterà Yvonne, che gestisce uno degli alberghi di Calligaris; Laura Torrisi sarà la prostituta Wanda, mentre Serena Grandi sarà Madame, colei che gestisce il bordello in cui lavora Wanda. Infine, presente anche Francesco Monte nei panni dell’impiegato comunale Giuseppe Cannavale.
Furore 2, quarta puntata: streaming
E’ possibile vedere Furore 2 in streaming sul sito ufficiale di Mediaset, mentre da domani sarà possibile vederlo nella sezione Programmi.
Furore 2, quarta puntata: Facebook e Twitter
E’ possibile commentare Furore 2 sulla pagina ufficiale di Facebook e su Twitter, all’account @FuroreFiction.