
Fuochi d’artificio è una miniserie Rai diretta da Susanna Nicchiarelli, tratta dal romanzo omonimo di Andrea Bouchard, realizzata per celebrare l’80° anniversario della Liberazione. La prima puntata debutta questa sera, martedì 15 aprile, in prima serata su Rai1.
Fuochi d’artificio – Quante puntate
La miniserie è composta da 3 puntate (6 episodi totali, ciascuno di circa 50 minuti), trasmesse in prima serata su Rai 1 il 15, 22 e 25 aprile 2025. I primi due episodi sono disponibili in anteprima su RaiPlay dal 13 aprile 2025.
Fuochi d’artificio – Trama
Ambientata nel 1944 sulle Alpi piemontesi, la serie segue le vicende di quattro amici preadolescenti – Marta, Davide, Sara e Marco – di età compresa tra i 12 e i 13 anni. Stanchi di essere trattati come bambini e desiderosi di contribuire alla fine della guerra, scoprono che la loro giovane età permette di evitare sospetti e perquisizioni.
Decidono così di aiutare in segreto i partigiani, assumendo l’identità collettiva di “Sandokan”, un misterioso ribelle che mette in difficoltà nazisti e fascisti. Tra avventure, pericoli e prove di coraggio, i quattro protagonisti vivono una storia di amicizia, amore e crescita, contribuendo alla vittoria della Resistenza e alla liberazione dell’Italia.
Fuochi d’artificio – Cast
Protagonisti giovani: Anna Losano (Marta), Luca Charles Brucini (Davide), Carlotta Dosi (Sara), Lorenzo Enrico (Marco).
Attori affermati: Carla Signoris, Bebo Storti, Alessandro Tedeschi, Paolo Briguglia, Barbara Ronchi, Francesco Centorame.
Altri interpreti includono Gabriele Graham Gasco, David Paryla, Cristina Pasino, Iris Fusetti, Fabrizio Coniglio, Christian Dei, Bruno Orlando, Matteo Josè Vercelli, Davide Lorino, Elena Arvigo, Nicolai Selikosvky.
Puntate: