Ultimo appuntamento, questa sera, 14 febbraio 2019, alle 21:25 su Rete 4, Freedom-Oltre il confine, il nuovo programma di Roberto Giacobbo, che segna anche il suo debutto a Mediaset. Il giornalista proporrà, come già fatto con le sue trasmissioni in passato, divulgazione scientifica e reportage storici ed archeologici, con servizi ed interviste nello studio del Centro Palatino di Roma, da cui Giacobbo dialogherà con i suoi ospiti tramite un monitor di sei metri.
Freedom, servizi ultima puntata
Nell’ultima puntata di Freedom Giacobbo ha ottenuto il permesso di poter entrare nel sepolcro della regina Nefertari, in Egitto, chiuso al pubblico dal 2003. Un luogo dai dipinti con colori straordinari, per una regina che mise la propria capacità di leggere e scrivere usando i geroglifici a disposizione della diplomazia.
Il programma, poi, tornerà in Italia, all’Aventino, a Roma, dove c’è una serrata da cui è possibile vedere la cupola di San Pietro. Sempre lì, c’è la porta d’ingresso della sede dei Cavalieri di Malta, l’ordine più antico e longevo del mondo. Giacobbo, inoltre termine la sua visita ad Houston con un’intervista a Mauro Ferrari che, insieme ad altri medici italiani, lavora per un futuro della scienza che possa sconfiggere tutte le malattie.
A Città del Messico, inoltre, si andrà a vedere i resti di Tenochtitlán, capitale dell’impero Atzeco, mentre a Napoli, Giacobbo porterà i telespettatori alla scoperta di un condotto che lega la Crypta Neapolitana, dove secondo la tradizione sono sepolti Leonardo e Virgilio, e la Piscina Mirabilis, una delle cisterne più grandi al mondo.
Infine, come promesso nella prima puntata, Giacobbo presenterà i risultati dei rilevamenti fatti con il Cnr ed il Senato per scoprire l’esistenza del 14esimo Obeslisco di Roma.
Freedom, streaming
E’ possibile vedere Freedom in streaming sul sito ufficiale di Mediaset, e sull’app per smart tv, tablet e smartphone. A questo link la pagina ufficiale del programma.