Nuova puntata di DiMartedì stasera in prima serata su La7 (dalle 21.15 circa), condotta come sempre da Giovanni Floris. Al centro del dibattito la nomina dei nuovi presidenti di Camera e Senato, con la regia di Matteo Salvini leader del centrodestra e di Luigi Di Maio, leader del Movimento 5 Stelle, che ha aperto la stagione della Terza Repubblica.
Ma per i due numeri uno la sfida guarda già al nuovo governo: riusciranno a farlo nascere? Chi lo guiderà e chi lo sosterrà? Berlusconi dovrà davvero ridimensionarsi nel ruolo di comprimario? E il PD rimarrà unito all’opposizione in qualunque caso o potrebbe rientrare in gioco? Di questo, ma anche dei programmi economici del governo che verrà, di fisco, di pensioni, di privilegi, di cultura, costume e società si parlerà stasera in puntata.
DiMartedì 27 marzo 2018: ospiti
Tanti gli ospiti in studio e in collegamento con Floris. Tra gli altri: Mario Monti, Michele Emiliano del Pd, i registi Marco e Antonio Manetti, Elsa Fornero, Carlo Cottarelli, docente Università Cattolica e Bocconi, Maurizio Costanzo, l’eurodeputato Sergio Cofferati, i direttori Marco Damilano (L’Espresso) e Maurizio Belpietro (La Verità), i giornalisti Vittorio Zucconi de La Repubblica, Giuseppe De Filippi del Tg5 e Maria Latella di Sky Tg24, l’economista Giuliano Cazzola. Non mancherà la copertina di Gene Gnocchi.
DiMartedì: come vederlo in streaming
Durante la diretta, la puntata del programma sarà visibile anche in streaming, sul sito ufficiale de La7, a questo link. I video dei servizi proposti saranno poi visibili sulla pagina del programma.