Cucine da incubo a Pieve Torina, 18 marzo 2018 | Il Vecchio Molino

Nella quarta puntata di Cucine da Incubo, in onda questa sera alle 21:25 su Nove, Antonino Cannavacciuolo si recherà in un altro ristorante in crisi, per conoscere le storie di chi lo gestisce e vi lavora, ma anche per cercare di portarlo al vecchio splendore e rilanciarlo. Questa settimana, lo chef sarà a Pieve Torina, in provincia di Macerata, uno dei Comuni colpiti dal sisma nel 2016.

Cucine da Incubo: Il Vecchio Molino

A Pieve Torina circa il 90% degli edifici è stato dichiarato inagibile. E’ rimasto in piedi, però, il ristorante Il Vecchio Molino, locale storico del paese che la proprietaria Silvia ha preso in eredità dalla nonna nel 2015 e dove lavora con la madre Stefania (in cucina), la sorella Serena e la migliore amica Lorendana (in sala).

LEGGI ANCHE  Cucine da incubo, in arrivo l'edizione italiana. Antonino Cannavacciuolo sarà il nostro Gordon Ramsay

Dopo aver fornito assistenza ai soccorritori, operai e Vigili del Fuoco dopo il sisma, il flusso di clienti è sceso, ed Il Vecchio Molino rischia di chiudere. Non è solo colpa della situazione esterna, ma anche di Silvia che, negli anni, ha perso la passione e la voglia di stare in cucina.

La ragazza lascia troppe libertà ai suoi dipendenti, temendo le critiche, creando il caos e continui battibecchi. Per questo, ha chiesto aiuto allo chef Cannavacciuolo: per far tornare ad essere il suo ristorante un punto di ritrovo per la comunità e farlo diventare un locale più moderno. Una sfida che Cannavacciuolo ha accettato subito.

LEGGI ANCHE  Cucine da incubo: in prima visione su Cielo la seconda stagione

Cucine da incubo: streaming

E’ possibile vedere Cucina da incubo in streaming su DPlay, dove si possono vedere anche le puntate già andate in onda.

Cucina da incubo, Facebook e Twitter

Si può commentare Cucine da incubo su Twitter usando l’hashtag #CucineDaIncubo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: