
Fabio Fazio, magro e con la barba incolta, ha dato il benvenuto agli spettatori per l’undicesima edizione di Che tempo che fa su Rai3, come al solito affiancato da Filippa Lagerback. Novità principale di questa nuova stagione è sicuramente la versione allungata della puntata domenicale, che va avanti dalle 20.10 alle 22.30 circa, coprendo sia access che prime time della rete.
Altra novità è la sigla affidata a Raphael Gualazzi, dal titolo Rainbows. Gualazzi la domenica sarà anche presente in puntata per esibirsi dal vivo con la sua band. L’Anteprima di Che tempo che fa è invece affidata al neurobiologo vegetale Stefano Mancuso, mentre il “punto fermo” sarà l’intervento satirico di Luciana Littizzetto.
Colpaccio per Fazio per questa prima puntata, visto che, inconsapevole della crisi di governo in arrivo, è riuscito ad accaparrarsi come ospite il Presidente del Consiglio Enrico Letta, per fare il “punto della situazione” esattamente cinque mesi dopo essere stato nominato Primo Ministro.
Primo ospite però è il regista Ettore Scola, che ha partecipato alla 70° Mostra internazionale del cinema di Venezia con il documentario sulla vita di Fellini, mentre Stefano Bollani parlerà più tardi della nuova serie della trasmissione Sostiene Bollani.